30.08.2023 | Comunicato stampa
Le disposizioni del paziente della FMH – sia nella versione breve che in quella lunga – possono essere compilate anche online. Cliccando sui segni più (+), gli utenti ottengono maggiori informazioni e supporti decisionali su determinati argomenti. Per motivi di sicurezza, dopo la compilazione delle disposizioni del paziente online, i dati restano salvati per 120 minuti, trascorsi i quali vengono cancellati. Dopo la compilazione, è possibile generare un file PDF nel quale viene integrata automaticamente la tessera.
16.08.2023 | Comunicato stampa
Bandito il premio per la qualità della FMH
Nel 2024, l’Accademia svizzera per la qualità nella medicina (ASQM) assegnerà nuovamente il premio «Innovation Qualité» a eccellenti progetti per il miglioramento della qualità. I professionisti del settore sanitario di tutta la Svizzera sono invitati a presentare i loro progetti testati con successo nella pratica. Il bando sarà aperto fino al 4 dicembre.
05.06.2023 | Comunicato stampa
Galenica, Swiss Medical Network e SWICA partecipano ad AD Swiss, il fornitore di servizi di e-Health di FMH, Cassa dei Medici e HIN. L’obiettivo della partnership è una stretta collaborazione nel settore Chronic Care. Con «BENECURA public», i partner gettano le basi per programmi di cura con supporto digitale a beneficio delle persone affette da malattie croniche.
17.02.2023 | Comunicato stampa
Tutti gli adeguamenti chiesti dal Consiglio federale sono stati integrati.
La FMH e curafutura hanno trasmesso all’organizzazione per le tariffe mediche ambulatoriali (OAAT) la versione finale del nuovo tariffario TARDOC. La nuova versione (V1.3.1) integra tutti gli adeguamenti chiesti dal Consiglio federale che riguardano la neutralità dei costi e i piani per l’ulteriore sviluppo di TARDOC dopo la sua entrata in vigore. Il tariffario per singole prestazioni TARDOC è quindi pronto e potrà essere presentato al Consiglio federale per approvazione al più tardi nel secondo semestre dell’anno.
03.06.2022 | Comunicato stampa
Il partenariato tariffale risulta fortemente indebolito. La fiducia nel Consiglio federale è compromessa e i ritardi si protrarranno ancora per anni.
La mancata approvazione del nuovo tariffario medico TARDOC da parte del Consiglio federale va a scapito dei pazienti, degli assicurati e dei medici. I partner tariffali curafutura e FMH deplorano questa decisione incomprensibile, in quanto ritengono che il TARDOC soddisfi i criteri di approvazione e avrebbe garantito un miglioramento significativo rispetto all’obsoleto TARMED grazie all’aumento dell’efficienza e all’eliminazione degli incentivi negativi. [...]
12.05.2022 | Comunicato stampa
L’Accademia svizzera per la qualità nella medicina della FMH ha assegnato oggi il premio «Innovation Qualité». Un riconoscimento che l’ASQM conferisce a progetti nel campo della qualità che si siano dimostrati validi nella prassi e consentano al sistema sanitario svizzero di progredire. I team vincitori dell’edizione di quest’anno hanno svolto un lavoro pionieristico per una psichiatria aperta, l’assistenza prenatale nella lingua madre, l’individuazione di indicatori di qualità in campo stazionario e ambulatoriale, nonché [...]
16.03.2022 | Comunicato stampa
No agli obiettivi di costo nel sistema sanitario
Il Parlamento sta attualmente discutendo l’iniziativa per un freno ai costi proposta dall’Alleanza del Centro e il controprogetto indiretto (obiettivi di costo). Si tratta di tetti di spesa vincolanti, ossia di limiti massimi di costo nel sistema sanitario. Oggi tutte le persone in Svizzera hanno un ampio accesso illimitato alle cure mediche. Gli obiettivi di costo l’abolirebbero. La conseguenza sarebbe un peggioramento dell’assistenza medica di base e cela il rischio di cure mediche insufficienti o mancanti. Un’evoluzione di [...]
13.02.2022 | Comunicato stampa
I cittadini si sono pronunciati con pui di 55 % dei voti a favore dell’iniziativa popolare «Giovani senza tabacco». Il comitato d'iniziativa e l’ampio fronte di promotori sono lieti che i cittadini svizzeri abbiano sostenuto questa pietra miliare nel campo della prevenzione e ringraziano il popolo e i Cantoni per questo risultato schiacciante . Finalmente è possibile ancorare nella legge svizzera una delle misure più efficaci per proteggere i giovani dal consumo di tabacco.
19.01.2022 | Comunicato stampa
Un’ampia alleanza formata da rappresentanti del settore della sanità si impegna per una rapida introduzione del finanziamento uniforme delle cure ambulatoriali e stazionarie (EFAS). EFAS è una delle più importanti riforme del sistema sanitario mai realizzate. Elimina gli incentivi negativi e ottimizza la ripartizione tra cure stazionarie e ambulatoriali, permettendo di ridurre il carico che grava sugli assicurati e sui contribuenti senza compromettere la qualità dell’assistenza sanitaria o la soddisfazione dei pazienti [...]
20.12.2021 | Comunicato stampa
Dopo quasi 20 anni il Consiglio federale ha la possibilità di sostituire finalmente il tariffario medico
In data odierna i partner tariffali curafutura (con SWICA) e FMH hanno sottoposto al Consiglio federale per approvazione la versione 1.3, sostanzialmente rivista, del tariffario medico ambu-latoriale TARDOC. In estate il Consiglio federale aveva posto ai partner tariffali varie condi-zioni per una revisione materiale. I partner tariffali le hanno concretizzate nei termini previsti: la nuova versione comporta un prolungamento della neutralità dei costi, una semplificazione delle tariffe e un aumento della trasparenza. […]
Segretariato generale FMH
Elfenstrasse 18, Casella postale
3000 Berna 16
Tel. 031 359 11 11
info