La FMH mette a disposizione dei propri membri un’identità elettronica (eID). L’eID della FMH completa la Health Professional Card (HPC) e consente l'accesso ai servizi elettronici. L’eID è stata sviluppata in collaborazione con la Health Info Net AG (HIN) e si basa su una tecnologia collaudata e sicura. Potete richiedere l’eID sul portale myFMH. Completata la procedura di registrazione, avrete a disposizione diversi servizi in base all’offerta scelta.
Una volta effettuata la registrazione, per ottenere l’eID myFMH è necessario eseguire una videoidentificazione. Tale passaggio è necessario perché i servizi compresi nell’offerta richiedono un livello di sicurezza elevato.
Effettuando la registrazione per ottenere l’eID myFMH plus HIN verrete inoltrati al sito Web della HIN, dove avrete la possibilità di acquistare una connessione alla HIN per ulteriori servizi come ad es. HIN Mail (Secure E-Mail) o HIN Access.
Se disponete già di un accesso HIN (per esempio HIN Classic o HIN pacchetto studio) potete utilizzare i servizi come HIN Talk e HIN Sign conformemente alla descrizione delle prestazioni di HIN. Potete utilizzare anche la vostra identità elettronica (eiD HIN), che ricevete con la connessione HIN, per accedere al sistema di gestione dei codici COVID-19 e al portale di dichiarazione della Confederazione.
Per la carte d’identità elettronica (app myFMH) o il portale di E-Learning dovete richiedere un’eID myFMH. In questo caso la vostra eID myFMH viene collegata alla vostra eID HIN. Per voi non ne deriva nessun svantaggio o limitazione e potete utilizzare come finora i servizi HIN a vostra disposizione.
La app myFMH (disponibile per iOS e Android) contiene una tessera di medico in formato elettronico. La tessera visualizza informazioni sull’identificazione e sull’esercizio della professione[1] che possono essere trasmesse per via elettronica in modo sicuro mediante un codice QR.
I medici possono utilizzare la nuova tessera elettronica per identificarsi in farmacia. Scansionando il codice QR, il lettore della farmacia visualizza gli stessi dati contenuti nella app. La farmacia può così verificare i dati della app e identificare la persona in modo univoco.
La farmacia può visualizzare in particolare le informazioni sul titolo di medico specialista, sull’esercizio della professione e sull’acquisto di stupefacenti. Così si ha maggiore certezza che solo i medici autorizzati possano acquistare determinati medicinali in farmacia.
[1] Nome, GLN («Global Location Number» per l’identificazione univoca di un medico), foto, titolo di medico specialista, informazioni su autorizzazione all’esercizio della professione e sull’acquisto di stupefacenti.
A integrazione del sistema di tracciatura dei contatti (Contact Tracing) delle autorità cantonali, la Confederazione offre alla popolazione la app SwissCovid. La app, che utilizza la tecnologia radio Bluetooth, registra in modo decentralizzato le prossimità epidemiologicamente rilevanti tra due smartphone dotati dell'app SwissCovid. Se una persona che partecipa al sistema risulta positiva al SARS-CoV-2, utilizzando un codice di attivazione (Covidcode) può emettere un avviso agli utenti dell'app SwissCovid con cui è stata in contatto durante il periodo potenzialmente contagioso nell’arco di un giorno almeno 15 minuti a una distanza di meno di 1,5 metri.
In quanto medici praticanti che effettuate i test potete generare sul portale della Confederazione un codice di attivazione per le persone da voi sottoposte al test (Istruzioni). Il codice ha una validità di 24 ore e, durante tale periodo, può essere trasmesso al paziente per telefono, SMS o e-mail.
Per iscrivervi al portale Covidcode dovete attivare una volta la vostra eID myFMH. Inviate una mail con i dati seguenti indicando come oggetto «COVID myFMH»
a [email protected]. Una volta configurato l’accesso, riceverete per mail l’onboarding code.
Risultati positivi e negativi provati del test rapido dell’antigene SARS-CoV-2 devono essere notificati al portale di dichiarazione dell’UFSP. Con l’ausilio della vostra eID myFMH potrete effettuare l’autenticazione come medico sul portale di dichiarazione dell’UFSP e inviare elettronicamente i risultati. Aprendo il portale di dichiarazione scegliere login myFMH come procedura di login. La prima volta che si usa la piattaforma è necessario completare il proprio profilo. Maggiori informazioni sul sito Web dell’UFSP.
La FMH, in collaborazione con la HIN, mette a disposizione dei propri membri moduli di E-Learning su temi correlati alla digitalizzazione e alla Security Awareness. L’eID myFMH consente di accedere ai moduli di E-Learning.
Gli attuali contenuti didattici sono focalizzati sull’insegnamento delle principali misure per il rispetto della protezione informatica di base negli studi medici e si basano sul documento elaborato dalla FMH «Requisiti minimi per la protezione di base IT per assistenti di studio medico e che esercitano in studio». Il modulo di E-Learning sulla protezione informatica di base è riconosciuto come corso di formazione continua da parte dell’Istituto svizzero per la formazione medica (ISFM). A chi completa il modulo con successo vengono assegnati 3 crediti.
HIN Talk è una app di messaggistica per smartphone con sistema operativo iOS o Android che rispetta gli standard di protezione dei dati. Con HIN Talk potete inviare in modo semplice e sicuro dei messaggi ad altri utenti collegati a HIN Talk, scambiare file ed effettuare (video)chiamate. Attualmente HIN Talk è disponibile come applicazione per cellulare. Prossimamente HIN Talk sarà disponibile anche come applicazione desktop e nella versione Browser.
Mediante HIN Sign potrete firmare i documenti con la vostra eID myFMH in modo semplice e sicuro. La soluzione completamente digitale che rispetta gli standard di protezione dei dati non solo offre sicurezza contro la falsificazione, ma permette di risparmiare tempo e costi derivanti dalla stampa dei documenti e dalla spedizione per posta.
Per l’utilizzo è necessario disporre di una eID myFMH. Al costo di 5 franchi al mese per utente (eID myFMH) è possibile firmare un numero illimitato di documenti («Flat rate»). La FMH vi fatturerà i costi mensili. Avete la possibilità di provare il servizio senza nessun impegno da parte vostra. Sul sito sign.hin.ch potete firmare gratuitamente i primi dieci documenti.
Segretariato generale FMH
Elfenstrasse 18, Casella postale
3000 Berna 16
Tel. 031 359 11 11
info